EVAC Cloud

LDA EVAC Cloud

EVAC Cloud è una piattaforma di monitoraggio e connessione remota per i sistemi di comunicazione al pubblico e di evacuazione vocale NEO+ e NEO in ambienti EN 54.

 

Comprende un dispositivo hardware industriale e un sistema operativo Linux, insieme all’applicazione LDA EVAC Cloud per la gestione remota degli allarmi dei sistemi LDA NEO e NEO+.

 

EVAC Cloud sincronizza automaticamente l’ora dei sistemi NEO e NEO+ via Internet. Ciò garantisce che tutti i dispositivi siano aggiornati con l’ora esatta senza bisogno di configurazioni manuali.

 

Le linee guida di EVAC Cloud si basano sulla strategia di difesa IEC 62443, mettendo in sicurezza ogni dispositivo, architettura, infrastruttura, servizi operativi, comunicazioni e gestione degli utenti.

 

La piattaforma offre un accesso remoto sicuro per le funzioni di configurazione avanzate. Implementa il Cybersecurity Framework proposto da Euralarm/COESS, che affronta cinque pilastri essenziali: prodotto, progettazione, installazione, continuità operativa e risposta. Questo approccio garantisce che la sicurezza informatica sia integrata dalla fase di progettazione fino alla gestione operativa continua.

 

La piattaforma EVAC CLOUD di LDA, che funge da interfaccia del sistema verso l’esterno della LAN, utilizza di default le porte SSL 443 e 8443 per le comunicazioni esterne (verso Internet).

Tutte le trasmissioni di dati sono crittografate con il protocollo TLS 1.2, utilizzando RSA a 2048 bit per lo scambio di chiavi e l’autenticazione. Ciò garantisce la sicurezza e la riservatezza di tutte le informazioni trasmesse.

 

 

Caratteristiche principali
  • Accesso ai servizi attraverso un’architettura cloud tramite un servizio di abbonamento.
  • Ogni dispositivo LDA EVAC Cloud può funzionare con un sistema NEO o NEO+.
  • Dispositivo hardware incluso nel certificato LDA NEO+ EN54-16.
  • Standard di riferimento internazionali:
    • Euralarm/COESS Cybersecurity Framework.
    • Direttive europee sulla cybersecurity industriale IEC 62443 – Safety for industrial automation and control systems:
      • IEC 62443-4-1:2018. Parte 4-1: Requisiti del ciclo di vita per lo sviluppo sicuro del prodotto.
      • IEC 62443-4-2:2019. Parte 4-2: Requisiti tecnici di sicurezza per i componenti IACS.
  • Piattaforma AI-Ready: le versioni future incorporeranno algoritmi predittivi basati sull’AI per funzioni avanzate.

 

Vantaggi:

  • Sicurezza end-to-end.
  • Autenticazione.
  • Integrità dei dati.
  • Riservatezza.
  • Bassa latenza.
  • Semplicità ed efficienza.
Scheda tecnica, manuale, certificati e altri documenti tecnici
Prodotti correlati